Il MASAF (Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste) ha pubblicato sul proprio sito le risposte alle domande che gli stakeholders hanno posto durante l’incontro di presentazione delle bozze dei Disciplinari Tecnici del SQNBA (Sistema Qualità Nazionale Benessere Animale) avvenuto il 17/04/2024.

Nel documento sono presenti informazioni rilevanti sulle modalità applicative di alcuni dei requisiti del SQNBA.

Riportiamo di seguito l’elenco degli argomenti oggetto delle FAQ (Frequently Asked Questions):

  • Calcolo dimensioni abbeveratoi
  • Alimentazione degli animali
  • Biosicurezza
  • Condizioni ambientali (Gas Nocivi e Illuminazione)
  • Farmaco veterinario (DDD e antibiogrammi)
  • Formazione degli addetti
  • Infermeria
  • Ispezione degli animali (modalità e registrazioni)
  • Libertà di movimento degli animali
  • Pavimentazione
  • Body Condition Score (BCS) Suini
  • Mortalità
  • Modalità di accesso Classyfarm e semaforo verde
  • Etichettatura dei prodotti
  • Formazione valutatori degli Organismi di Certificazione
  • Organismi di Certificazione
  • Requisiti di accesso al SQNBA
  • Non Conformità rilevate dagli Organismi di Certificazione
  • Pascolo
  • Spreco idrico
  • Requisiti di certificazione e Disciplinari Tecnici
  • Veterinario Aziendale – Veterinario Incaricato – Agronomi
  • PAC Ecoschema 1 – Livello 2

Sono stati chiariti fra gli altri alcuni aspetti riguardanti i pre-requisiti di adesione al SQNBA “semaforo verde”, la formazione degli addetti, la gestione di eventuali Non Conformità rilevate dagli Organismi di Controllo, etichettatura dei prodotti, il pascolamento degli animali e PAC Ecoschema 1 – Livello 2.

Rimandiamo al documento completo presente sul sito del MASAF

Ulteriori elementi utili all’applicazione operativa dei Disciplinari Tecnici saranno descritti nel Piano dei Controlli dei Disciplinari SQNBA, attualmente in fase di redazione da parte del Gruppo tecnico-scientifico nominato dal MASAF.